
Per le aziende investire nella comunicazione è diventato essenziale, per questo la nostra struttura ha deciso di agevolare i Suoi clienti offrendo un servizio a 360°.
Il cinema quale strumento di comunicazione, in quanto permette di accedere ad un livello più evoluto di promozione del prodotto stesso o del brand specifico.
Letteralmente “collocamento pianificato del prodotto” all’interno di una produzione rendendo la sua marca/logo riconoscibile.
Questa realtà rappresenta un potente strumento di comunicazione. In questo modo il prodotto non si limita a comparire nella storia, bensì ne diventa parte integrante.
Ciò significa per un’Azienda riuscire a comunicare non solo un semplice messaggio pubblicitario, ma a trasmettere e far vivere allo spettatore, coinvolgendolo a livello emozionale, i valori e i prodotti che formano un’Azienda.
Basti pensare a esempi americani come “Cast Away” con Tom Hanks per Federal Express e “What women want” con Mel Gibson per Nike per capire come intervenendo sul soggetto e la sceneggiatura di una storia si possa trasmettere un solido messaggio destinato a durare nel tempo (dopo la proiezione un film viene riproposto a lungo termine in pay tv, free tv, home video, aerei/navi, web, cellulari etc).
Ci sono evidentemente anche altre possibilità di coinvolgimento minore: per esempio un personaggio o una situazione all’interno di una sceneggiatura che rappresentino i valori e i messaggi brand/corporate con solo uno o due product placement.
In ogni caso anche una singola partecipazione ad una produzione cinematografica può fornire per l’Azienda investitrice il punto di inizio per una serie di altre opportunità e attività di comunicazione ad essa correlate, che la nostra struttura potrebbe prospettare, come ad esempio eventi “ad hoc” per il lancio del film…
Inoltre il placement comporta una serie di attività correlate al lancio del film stesso e può, da questo, comportare conseguenti operazioni di marketing dirette al potenziamento dell’operazione effettuata
ATTIVITÀ DI MARKETING
Le attività di marketing e comunicazione che si possono intraprendere a partire dal film, possono essere ad esempio:
> Store promotion: iniziative promozionali in punti vendita (in caso di clienti con store monomarca) o in altra location;
> Eventi out of store: iniziative promozionali nei cinema all’uscita delle sale cinematografiche/ Blockbuster/Feltrinelli, etc;
> Eventi aziendali: volti a coinvolgere i dipendenti, vera struttura portante di una azienda, al fine di incentivarli nel proprio lavoro omaggiandoli di biglietti in poltronissima per la Prima o addirittura coinvolgendoli in qualità di “comparse” nelle riprese.
> On web site: la possibilità di dar risalto alla sponsorizzazione effettuata aggiungendo nel proprio sito internet istituzionale la documentazione video del product placement effettuato.
Il ruolo della nostra Azienda sarà di consulenza e gestione delle attività, per conto del cliente che si affida alla nostra esperienza e professionalità.
La nostra presenza sarà costante: dall’ideazione del progetto, all’analisi della fattibilità prendendo in considerazione il budget aziendale, il brand, con un focus particolare al target della clientela che desideriamo colpire, fino all’uscita del film nelle sale cinematografiche.
IL NOSTRO IMPEGNO
Il nostro impegno consiste nel fornirvi un’assistenza costante in tutta la fase di elaborazione e realizzazione del placement partendo da:
- Ideazione e analisi della fattibilità dell’operazione
- Individuazione del contesto più appropriato per effettuare il placement
- Coordinamento delle esigenze del cliente e della Produzione
- Approvazione della pianificazione narrativa
- Assistenza sul set
- Supervisione in fase di produzione
- Supporto nello sviluppo del piano di comunicazione successivo all’uscita del film
L’entità del budget che l’Azienda deciderà di stanziare per ottenere un’integrazione del brand narrativamente evoluto, potrà essere anche suddiviso in due anni contabili; inoltre la possibilità di rateizzare le corresponsioni economiche a seconda delle varie fasi di avanzamento della produzione, riduce notevolmente i rischi di investimento in quanto permette allo sponsor di seguire da vicino l’elaborazione del progetto e di evidenziare eventuali dubbi prima dell’inizio delle riprese.
LE NOSTRE ESPERIENZE NEL CINEMA
Con la collaborazione di ITV MOVIE nasce una delle nostre produzione cinematografiche più significative dal punto di vista commerciale “Matrimoni e altri disastri” per la regia di Nina di Majo, interpreti protagonisti Margherita Buy, Fabio Volo e Luciana Littizzetto.
Il film ambientato nella splendida Firenze, si propone come una brillante commedia all’italiana con attori di alto livello che uscirà nelle sale cinematografiche nel 2009 distribuito da RAICINEMA.
La sceneggiatura di “Matrimoni e altri disastri” ben si prestava all’inserimento di Aziende di alto livello in quanto i protagonisti del film, fanno parte di una famiglia alto borghese.
Le Aziende che hanno investito nella produzione sono state:
- Martini & Rossi
- Doctor Glass
- Alfa Romeo
- Sony Playstation
I prodotti delle Aziende investitrici nel progetto sono diventati nella maggior parte dei casi, parte integrante della sceneggiatura senza per questo diventarne invasivi. Infatti, perché un placement sia considerando perfettamente riuscito, deve apparire agli occhi dello spettatore come parte necessaria nella narrazione senza infastidirne la storia, rischiando di trasmettere di conseguenza un messaggio negativo.
product placement
![]() |
---|
![]() |
![]() |